Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Progetti
Nel corso degli ultimi mesi, una rete di volontari ha intrapreso un percorso di solidarietà attiva nelle aree maggiormente colpite dal conflitto, organizzando spedizioni di aiuti umanitari e partecipando direttamente alle operazioni di evacuazione della popolazione civile. Le carovane partite da diversi territori hanno trasportato medicinali, beni essenziali e materiali per la ricostruzione, con l’obiettivo di sostenere comunità che, nonostante le devastazioni subite, cercano di ritrovare una quotidianità possibile.
Parallelamente, in prossimità delle aree più esposte ai combattimenti, è stato fondamentale l’impegno nel supportare le evacuazioni di chi non aveva altra possibilità di mettersi in salvo. In queste zone, sotto attacco costante e prive di accessi sicuri, molte persone sono rimaste isolate, senza risorse né informazioni utili per fuggire. Donne, anziani e bambini sono stati accompagnati in luoghi più sicuri, dove hanno trovato rifugio temporaneo, sostegno e l’inizio di un percorso di ricollocazione.
Questo doppio intervento, tra consegna di aiuti e messa in salvo della popolazione, racconta un’azione concreta e collettiva, che punta a dare risposte immediate all’emergenza umanitaria in corso, ma anche a ricostruire legami e prospettive laddove la guerra ha lasciato solo silenzio e macerie.
Ora questo lavoro, in continuità con le esperienze dei singoli e le aspirazioni di molti, vogliamo portarlo in altri contesti, come la crisi che affligge il popolo palestinese e le minoranze in Siria, declinandolo secondo le esigenze e le possibilità di intervento specifiche di ogni contesto.
pagina in allestimento